“Risveglia il Tuo Benessere: Scopri l’IV Therapy!”

Che cos’è la visita psicologica?

Lo psicologo può aiutare la persona a chiarire meglio il proprio problema ponendo alcune domande sulla vita personale (lavoro, famiglia, vita sentimentale, stato di salute e traumi subiti) a cui il paziente risponde liberamente.

A che cosa serve la visita psicologica?

La visita psicologica è orientata a cercare di individuare cosa nel funzionamento della persona la porta ad una condizione di sofferenza o di disagio. Tramite una valutazione anamnestica lo psicologo può orientare il paziente ad un percorso di sostegno adeguato.

Il primo colloquio serve a chiarificare e riformulare la domanda di cura del paziente, valutare le aspettative che il paziente ha rispetto al trattamento, definendo obiettivi terapeutici a breve e lungo termine.

La visita psicologica può essere d’aiuto? 

La visita psicologica è opportuna in quelle situazioni in cui proviamo forte sofferenza emotiva, magari da lungo tempo e in conseguenza della quale fatichiamo poi nella quotidianità. Può essere d’aiuto ad affrontare eventi traumatici o stressanti ma anche momenti importanti della vita che portano a dei cambiamenti. Una visita psicologica è inoltre indicata per i pazienti che hanno difficoltà ad interagire con gli altri, che provano tristezza o apatia o faticano a superare un evento passato.

Che cos’è il disturbo post traumatico da stress?

Il Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD) è un grave quadro clinico che nella sua forma cronica si sviluppa solo in una piccola parte di sopravvissuti a un trauma. 

Il Disturbo Post Traumatico da Stress è un quadro clinico che si associa spesso ad altri disturbi tra i quali troviamo spesso:

  • Disturbi Affettivi e Depressione Maggiore
  • Disturbi da Attacchi di Panico e Fobia Sociale 
  • Disturbi Dissociativi nella popolazione psichiatrica 
  • Disturbo di Personalità Borderline
  • Abuso e dipendenza da sostanze come strategie di gestione dei ricordi
  • Sintomi del disturbo post traumatico da stress

Successivamente all’evento traumatico i sintomi del Disturbo Post Traumatico da Stress più frequenti sono:

  • Sintomi intrusivi associati all’evento come:
    • ricorrenti, involontari ricordi spiacevoli dell’evento traumatico;
    • ricorrenti sogni spiacevoli in cui il contenuto e/o le emozioni del sogno sono collegati all’evento traumatico;
    • flashback in cui il soggetto sente o agisce come se l’evento traumatico si stesse ripresentando.
  • Marcata reattività associati all’evento traumatico:
    • ipervigilanza e forti risposte di allarme;
    • problemi di concentrazione;
    • difficoltà relative al sonno;
  • Evitamento persistente degli stimoli associati all’evento traumatico:
    • evitamento o tentativi di evitare ricordi spiacevoli, pensieri o sentimenti relativi o strettamente associati all’evento traumatico;
    • evitamento o tentativi di evitare fattori esterni (persone, luoghi, conversazioni, attività, oggetti, situazioni) che suscitano ricordi spiacevoli, pensieri o sentimenti relativi o strettamente associati all’evento traumatico

Presso Trastevere MedPoint è possibile prenotare una visita osteopatica con la Dott.ssa La Barbera Elisa

Per prenotare è sufficiente chiamare il numero +39.06.58.83.478 o inviare una richiesta nel form di contatto.

Dove Siamo

Via Trastevere 141, 00153 - Roma
Scala B - Interno 2

Scrivici

info@trasteveremedpoint.it

Chiamaci

Tel: +39.06.43.45.676
Cell: +39 349.644.50.25
image

MedPoint è un poliambulatorio situato nel cuore di Trastevere a Roma, dove offriamo una vasta gamma di servizi medici di alta qualità.

Trastevere MedPoint – Tutti i diritti Riservati

Privacy Policy