”Migliora la tua Salute Intestinale”
La Gastroenterologia è quella branca medica che si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico dello stomaco, dell’intestino, del fegato, e in più in generale di tutto l’apparato digerente.
Come viene eseguita una visita gastroenterologica?
La visita gastroenterologica ha lo scopo di determinare il quadro clinico del paziente per quanto riguarda lo stato generale dell’apparato digerente, e consiste in una attenta valutazione specialistica da parte del medico Gastroenterologo.
Una visita gastroenterologica si svolge in vari step:
- prima di tutto lo specialista raccoglierà con scrupolo tutte le informazioni della storia clinica del paziente (anamnesi);
- successivamente eseguirà una valutazione dei sintomi, segni obiettivi, documenti e terapie precedenti portati in visione, riguardanti l’apparato digerente,i che possono riguardare molteplici aspetti quali malattie dell’esofago, dello stomaco, dell’intestino tenue, del colon, del retto, del canale anale, del pancreas, del fegato, della cistifellea e delle vie biliari;
- tali considerazioni potranno avvenire anche con un esame obiettivo del paziente, tramite ad esempio palpazione diretta;
Lo specialista nel corso della visita terrà in debita considerazione l’esistenza di familiarità del paziente per eventuali malattie digestive o neoplasie dell’apparato digerente, lo stile di vita seguito, compresa la dieta abituale, i sintomi riferiti, le eventuali malattie già note associate a terapie già in atto.
Al termine della visita specialistica, verrà formulato un parere concernente il quesito clinico oggetto della visita. La valutazione gastroenterologica può limitarsi alla prescrizione di una terapia o comprendere la richiesta di accertamenti specialistici, come ad esempio endoscopie o radiografie.
Quali esami possono essere richiesti dopo la visita?
Nel corso della visita , il medico potrà richiedere di eseguire accertamenti diagnostici, spiegandone le indicazioni ed i vantaggi I principali esami sono i seguenti:
- Esami endoscopici quali la Gastroscopia, la Colonscopia, Colonscopia Virtuale, Videocapsula Endoscopica, rettoscopia ecc…(per ulteriori informazioni visita la sezione dedicata agli esami)
- Esami di laboratorio quali esame del sangue, esame delle urine, esame delle feci ed altri legati al sospetto diagnostico
- Radiografie e TAC
- Ecografie
- Manometria esofagea standard (indaga i disturbi della deglutizione)
- pH-metria o pH-impedenzometria esofagea prolungata di 24 ore (per lo studio del reflusso gastro-esofageo)
- Manometria ano-rettale standard (indaga la funzione degli sfinteri anale interno e anale esteno, e la sensibiità nella defecazione)
Tutte le richieste di approfondimento avanzate nel corso della visita, risulteranno indispensabili allo specialista per avere un quadro clinico quanto più chiaro.
Prenota la tua visita gastroenterologica
Per prenotare è sufficiente chiamare il numero +39.06.58.83.478 o inviare una richiesta nel form di contatto.

MedPoint è un poliambulatorio situato nel cuore di Trastevere a Roma, dove offriamo una vasta gamma di servizi medici di alta qualità.
Trastevere MedPoint – Tutti i diritti Riservati
Privacy Policy