”Scopri il tuo benessere Generale”
Come si svolge la Visita Internistica?
Durante la visita il Medico Internista provvede a raccogliere l’anamnesi del paziente, informandosi sulla sua alimentazione, sull’eventuale abitudine al fumo, sull’attività fisica praticata, sul suo livello di sedentarietà e sulla storia medica personale e familiare tra cui malattie in corso o pregresse, interventi chirurgici, farmaci assunti.
Si procede poi con un esame obiettivo: osservazione diretta e completa del corpo del paziente mediante ispezione, palpazione, percussione, ascoltazione e ulteriori eventuali manovre fisiche.
Quali patologie e sindromi tratta?
Le principali categorie patologiche che si possono indagare tramite la visita internistica sono:
- problemi gastrointestinali
- disturbi metabolici, ormonali e immunitari
- infezioni
- malattie cardiovascolari
- problemi del fegato e reni
- malattie che colpiscono i polmoni
- patologie del sangue
- neoplasie
Quando richiedere una visita?
In presenza di uno o più quadri clinici sopra elencati ma anche e soprattutto quando si è in cerca di una “guida” per la propria salute, ovvero di un che sia a conoscenza della storia medica del paziente.
Questo rapporto permette al medico di seguire il paziente nel tempo, di dare consigli personalizzati e adeguati alla situazione clinica e di intervenire CON UNA OTTICA GLOBALE SPECIALMENTE IN PRESENZA DI PAZIENTI CHE PRESENTANO DIVERSE PATOLOGIE CRONICHE(COMORBIDITA’)EVITANDO LA FRAMMENTAZIONE DELLE CURE E LE CONSEGUENZE DELLE INTERAZIONI AVVERSE DI UNA POLITERAPIA DISORDINATA SPESSO POCO SEGUITA CON UN APPROCCIO ORIENTATO PREVALENTEMENTE VERSO IL MALATO E NON ALLE SINGOLE PATOLOGIE.
Tutto ciò determina un rallentamento della progressione nel tempo delle malattie croniche con riduzione dello scompenso d’organo. ALTRO COMPITO DELL’INTERNISTA E’ QUELLO DI VALUTARE LO STATO DI SALUTE NELLA PERSONA SANA E RAFFORZARE LE POTENZIALITà. QUESTO E REALIZZATO ATTRAVERSO LA METODOLOGIA INTERNISTICO PREDITTIVA CHE HA PORTATO ALLA REALE PERSONALIZZAZIONE DELL’APPROCCIO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL GENERE.
La visita internistica è, quindi, un enorme strumento di indagine completa dello stato di salute che permette di migliorare la qualità della vita*
Perché effettuare una valutazione internistica se apparentemente non si hanno patologie?
La lotta alle malattie cronico-degenerative (mcd) prevede 2 linee di attivita’, una rivolta alla gestione di p. affetti da mcd per lo piu’ anziani ed una di prevenzione primaria rivolta ai soggetti sani per lo più giovani.
È scientificamente provato che per ridurre le morbosita’ e inabilita’ delle mcd bisogna intervenire sulla modificazione degli stili di vita sia nei soggetti gia’ affetti da patologie sia in quelli predisposti . Sempre di piu’ oggi si sente la necessita’ di una medicina predittiva e personalizzata che riesca a tipizzare al meglio il singolo individuo sia per quanto riguarda la ricerca della predisposizione a malattie sia per pianificare strategie terapeutiche personalizzate, basate sulla risposta individuale ai farmaci.
La medicina personalizzata , oltre che avvalersi di analisi di genomica predittiva, interviene anche attraverso dei protocolli diagnostici mirati alla ricerca di fattori di rischio per singole malattie.
Mentre la genomica è sicuramente efficace per le malattie ereditarie semplici, cioe’ quelle in cui il difetto genetico e malattia sono legati da un rapporto diretto (fibrosi cistica talassemie distrofia), per le malattie complesse che rappresentano la maggioranza delle patologie croniche, la causa non e’ la sola mutazione genica ma è legata ad una serie di mutazioni che interagiscono tra loro e sulle quali influiscono anche l’ambiente esterno e lo stile di vita (definiti come fattori di rischio non genetici);
Per questo motivo la medicina personalizzata, cioe’ la capacita’ di capire le predisposizioni individuali alle malattie, non e’ ancora realizzata a pieno. Infatti i soli test genetici non riescono a calcolare il rischio di sviluppo di malattia. Attualmente è possibile solo un approccio integrato, in grado di considerare ogni individuo con una visione olistica che include la clinica, la storia familiare e lo stile di vita, le indagini strumentali e di laboratorio . Individua precocemente i fattori di rischio non genetici delle malattie cronico-degenerative, in fase preclinica e combattendoli precocemente, determina la riduzione o ritardo dello sviluppo e comunque un alleggerimento dell’impatto sull’individuo.
Alla stessa maniera della medicina personalizzata, deve essere sviluppata la medicina educazionale per la prevenzione e cura delle malattie cronico degenerative .
Infatti solo il pieno coinvolgimento del p. nella gestione della patologia cronica, attraverso una serie di brevi interventi organizzati ed efficaci durante i quali vengono individuati dei punti fondamentali necessari alla:
- Comprensione della patologia e la prevenzione della stessa
- Accettazione e convincimento della necessita’ ad adottare misure preventive e/o terapeutiche
- Educazione rispetto l ‘adozione della migliore strategia terapeutica per il raggiungimento degli obiettivi prestabiliti, gestione comprensione dei sintomi e azioni correlate
- Cambiamento dello stile di vita, conoscenza e rispetto dell’alimentazione adeguata , scelta dell’attivita’ fisica in base alle caratteristiche del soggetto e della malattia
- Educazione alla sana alimentazione mediterranea
Attività :
- Visita di medicina internistica – predittiva personalizzata con la valutazione di tutte le eventuali indagini eseguite in precedenza in esterno.
- Colloquio e ricostruzione dell’albero genealogico per ricercare i fattori di rischio cardiovascolare eventualmente presenti in famiglia.
- Estensione della visita su tutti i membri della famiglia.
- Prescrizione di dieta individualizzata
- Prescrizione di attività fisica personalizzata
Presso Trastevere MedPoint è possibile prenotare una visita internistica con il Dott. Franco Colella
Per prenotare è sufficiente chiamare il numero +39.06.58.83.478 o inviare una richiesta nel form di contatto.

MedPoint è un poliambulatorio situato nel cuore di Trastevere a Roma, dove offriamo una vasta gamma di servizi medici di alta qualità.
Trastevere MedPoint – Tutti i diritti Riservati
Privacy Policy