”L’innovativa via al Benessere”
Che cos’è l’ossigeno ozonoterapia
L’ossigeno-ozono terapia prevede la somministrazione di piccole quantità di ozono, miscelato con l’ossigeno e diluito nel corpo, per la prevenzione e il trattamento di molte malattie.
Attraverso questo trattamento è possibile ottenere risultati straordinari sfruttando semplicemente le proprietà biochimiche dell’ozono.
Come funziona l’Ossigeno Ozonoterapia?
L’ozono somministrato consente, grazie alle sue proprietà in associazione con quelle dell’ossigeno, di migliorare in maniera significativa i sistemi di difesa dell’organismo contro l’azione dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cellulare e dell’ossidazione dei tessuti.
La miscela di ozono medicale, infatti, favorisce la circolazione del plasma in tutti i tessuti e il conseguente rilascio dell’ossigeno; questa circostanza consente di ottenere tutta una serie di benefici: dall’effetto analgesico a quello antinfiammatorio, dall’effetto battericida a quello antidolorifico.
Tantissime patologie che, ad oggi, non hanno una cura ben precisa, ottengono con l’ozonoterapia un notevole giovamento.
Cosa cura l’Ossigeno Ozonoterapia?
L’Ossigeno-Ozonoterapia rappresenta oggi una validissima terapia della Medicina Integrata che può agire da sola o per affiancare le terapie convenzionale. Le terapie a base hanno un campo di applicazione molto ampio e vengono spesso impiegate per il trattamento di:
- Patologie dolorose delle articolazioni su base artrosico-degenerativa;
- Neurologia come Cefalee vascolari e tensive- Depressione-Malattie neurovascolari, Ictus- Sindrome da affaticamento cronico
- Neurochirurgia: Ernia del disco – Dolore lombare e cervicale -Lombosciatalgia – Dolore post-operatorio da chirurgia vertebrale
- Disbiosi intestinale: Coliti – Colon irritabile -Dismetabolismi – Intolleranze alimentari – Ulcera gastrica – Helicobacter Pilori -Stipsi;
- Problematiche Vascolari: Insufficienza venosa – Ulcera diabetica – Ulcera post-flebitica – Ulcere trofiche – Arteriopatie periferiche
- Trattamenti anti-age.
Benefici
L’Ozonoterapia è una delle terapie più consigliate per trattare diverse patologie, grazie ai suoi numerosi effetti benefici, quali:
- Aumento dell’ossigenazione di cellule e di tessuti, favorendo la rigenerazione e l’eliminazione delle tossine;
- Azione antiossidante
- Azione antibatterica, antimicotica e antivirale;
- Azione antidolorifica (inattiva i metaboliti algogeni e favorisce la produzione di endorfine);
- Azione antinfiammatoria (riduce i mediatori della flogosi che diffondono l’infiammazione);
- Azione defaticante;
- Miglioramento del microcircolo sanguigno;
- Supporto alla formazione di nuovi vasi sanguigni (neo-angiogenesi).
- Effetto coadiuvante nella cura della depressione per effetto di un miglior equilibrio psico-fisico
Modalità di somministrazione
Le tecniche e vie di somministrazione dell’Ozonoterapia sono numerose e variano in base alla patologia da trattare. Oltre alla tecnica di applicazione varia anche la concentrazione della miscela gassosa. La modalità di somministrazione sarà scelta dallo specialista in base alla quadro clinico del paziente e alla patologia.
I principali metodi di somministrazione sono:
- Intramuscolare;
- Sottocutanea;
- Rettale;
- Intra-articolare;
- Endovenosa.
- Grande AutoEmoTerapia (GAET)
- Piccola AutoEmoTerapia (PAET)
- Fleboclisi Ozonizzata
- Applicazione Locale / Via Topica
- Terapia Idropinica
L’ozonoterapia è una pratica molto sicura se applicata correttamente. Non ci sono limitazioni di età.
Controindicazioni:
- Favismo, solo per quanto riguarda la somministrazione sistemica;
- Disordini della coagulazione non controllati;
- Gravidanza;
- Patologia cardio-vascolare acuta in atto;
- ipertiroidismo clinicamente manifesto;
- epilessia.
Effetti collaterali
La somministrazione dell’Ozono non ha particolari effetti collaterali nei pazienti purchè venga eseguita da medici qualificati.
In poche occasioni lo stimolo doloroso dovuto alla puntura dell’ago può generare una crisi vagale con abbassamento della pressione, sudorazione, riduzione della frequenza cardiaca. Questa manifestazione il più delle volte non necessita di alcun trattamento farmacologico.
L’ossigeno-ozonoterapia non provoca reazioni allergiche, essendo il gas utilizzato costituito unicamente da atomi di ossigeno. Tuttavia, esistono alcune complicanze che sono legate all’utilizzo degli aghi per la somministrazione, come ad esempio:
- ematomi, in seguito alla puntura accidentale di un vaso sanguigno;
- dolore o sensazione di formicolio/scossa elettrica, per la puntura accidentale di un nervo.
Patologie
L’ossigeno ozonoterapia, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche e antivirali viene usata con successo per curare moltissime patologie, tra le quali:
- ernie del disco
- protusioni discali
- disturbi reumatici
- mal di schiena
- lombosciatalgia e sciatica
- fascite plantare
- tunnel carpale
- malattie virali
- disturbi circolatori
L’ossigeno ozono terapia ha un effetto eccellente anche in Medicina estetica.
L’ozono, infatti, è una molecola molto apprezzata per il suo potere anti-aging, ma i benefici che può apportare sono diversi:
- Acne
- Cellulite
- Invecchiamento della pelle
- Telangectasie (capillari in evidenza)
Presso MedPoint è possibile sottoporsi al trattamento di Ossigeno ozonoterapia con il Dottor Carlo Maglie
Per prenotare è sufficiente chiamare il numero +39.06.58.83.478 o inviare una richiesta nel form di contatto.

MedPoint è un poliambulatorio situato nel cuore di Trastevere a Roma, dove offriamo una vasta gamma di servizi medici di alta qualità.
Trastevere MedPoint – Tutti i diritti Riservati
Privacy Policy